Passa al contenuto
Pagina iniziale
  • Home
  • Castelli e rocche
    • Abbadia di Naro
    • Belforte all’Isauro
    • Frontone
    • Gradara
    • Mondavio
    • Monte Cerignone
    • Piandimeleto
    • Pietrarubbia
    • Piobbico
    • Sassocorvaro
    • Tavoleto
  • Borghi fortificati
    • Apecchio
    • Auditore
    • Candelara
    • Casteldimezzo
    • Farneto
    • Fiorenzuola di Focara
    • Frontino
    • Gabicce Monte
    • Macerata Feltria
    • Mercatello sul Metauro
    • Mombaroccio
    • Mondolfo
    • Monte Grimano Terme
    • Montefabbri
    • Novilara
    • Peglio
    • Sant’Angelo in Lizzola
    • Sassofeltrio
  • Borghi rurali
    • Borgo Pace
    • Cavoleto
    • Lamoli
    • Montiego
    • Parchiule
    • Pieia
    • Villa Croce
  • Borghi fantasma
    • Castelnuovo di Auditore
Pagina iniziale
  • Home
  • Castelli e rocche
    • Abbadia di Naro
    • Belforte all’Isauro
    • Frontone
    • Gradara
    • Mondavio
    • Monte Cerignone
    • Piandimeleto
    • Pietrarubbia
    • Piobbico
    • Sassocorvaro
    • Tavoleto
  • Borghi fortificati
    • Apecchio
    • Auditore
    • Candelara
    • Casteldimezzo
    • Farneto
    • Fiorenzuola di Focara
    • Frontino
    • Gabicce Monte
    • Macerata Feltria
    • Mercatello sul Metauro
    • Mombaroccio
    • Mondolfo
    • Monte Grimano Terme
    • Montefabbri
    • Novilara
    • Peglio
    • Sant’Angelo in Lizzola
    • Sassofeltrio
  • Borghi rurali
    • Borgo Pace
    • Cavoleto
    • Lamoli
    • Montiego
    • Parchiule
    • Pieia
    • Villa Croce
  • Borghi fantasma
    • Castelnuovo di Auditore

Borghi Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino presenta un territorio dalla conformazione geografica particolare, con la costa adriatica e la catena appenninica separati da una distanza molto breve, poco più di 50km, spazio nel quale si inserisce un paesaggio prevalentemente collinare nel quale sono stati costruiti, soprattutto in epoca medievale, un gran numero di castelli e borghi fortificati, veri e propri gioielli in molti casi ancora perfettamente conservati.
Borghi Pesaro e Urbino vuole rappresentare una guida alla scoperta di un territorio dove trascorrere una piacevole vacanza all’insegna del connubio tra cultura e natura, con la possibilità di immergersi nella storia e di godere delle spettacolari vedute panoramiche che ognuno di questi paesi ha da offrire. Non mancheranno, oltre alle mete turistiche più gettonate della zona, anche schede inerenti borghi rurali spesso sconosciuti ai più, posti in luoghi spesso impervi e caratterizzati da un grande fascino, piccole meraviglie da riscoprire e valorizzare.

Panorama di Macerata Feltria

Situata nel cuore del Montefeltro, sulle colline che separano le valli del Foglia e del Conca, Macerata Feltria è una località turistica di antichissime origini, essendo stata fondata addirittura in epoca preromanica, con il nome di Pitinum Pisaurense, prima di essere distrutta e ricostruita con l’attuale denominazione di Macerata. Secondo […]

Borghi fortificati

Macerata Feltria

di Chris
Aggiornato 20 Ottobre 2020
Veduta del Castello e del borgo antico di Piobbico

Ubicato in una stretta valle racchiusa dagli aspri versanti dei monti Nerone e Montiego, l’abitato di Piobbico sorge attorno alla confluenza tra i torrenti Biscubio e Candigliano, dominato dalla sagoma del suo elemento architettonico più rilevante, il Castello Brancaleoni, che sorge al centro del paese su di una panoramica collinetta. […]

Castelli e rocche

Piobbico

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019

Situato in una accogliente vallata ai piedi dell’imponente massiccio del Monte Catria, il borgo di Frontone, il cui territorio è denominato “La piccola Svizzera delle Marche” per la salubrità del luogo e le miti temperature, rappresenta una meta ideale per una vacanza all’insegna del connubio tra natura, storia e cultura.Arrivando […]

Castelli e rocche

Frontone

1 commento
di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019

Situato nella parte più interna della valle del Metauro, esattamente dove i torrenti Meta ed Auro si uniscono dando origine al più lungo fiume della provincia, Borgo Pace è un antico e tranquillo borgo rurale ideale, come suggerito anche dallo stesso toponimo della località (seppur il nome, in realtà, sia […]

Borghi rurali

Borgo Pace

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Piazza di Frontino con la fontana di Franco Assetto

Con il numero dei suoi abitanti che supera di poco le 300 unità, Frontino è il comune più piccolo della Provincia di Pesaro e Urbino, ed uno dei più piccoli dell’intera nazione. Il piccolo e delizioso borgo, circondato da boschi che garantiscono la salubrità dell’aria, sorge su uno sperone roccioso […]

Borghi fortificati

Frontino

1 commento
di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Via principale di Cavoleto

Costruito su uno sperone di tufo che domina la stretta valle del torrente Mutino ed immerso in un ambiente naturale tranquillo e rilassante, Cavoleto è un borgo rurale di origini medievali, rimasto praticamente immutato nei secoli e giunto ai giorni nostri in perfetto stato di conservazione. Le prime testimonianze storiche […]

Borghi rurali

Cavoleto

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Panorama di Sassofeltrio

Edificato su uno sperone di roccia gessosa, in posizione panoramica rispetto alla sottostante Valle del Conca, Sassofeltrio è un borgo di origini medievali che conserva tutt’oggi intatta la struttura originaria del centro storico, mentre purtroppo ha perso quasi completamente ogni traccia della Rocca che dominava il paese dal suo punto […]

Borghi fortificati

Sassofeltrio

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Campanile della chiesa di Farneto

Il piccolissimo borgo di Farneto è un luogo molto particolare e di grande fascino, situato in posizione panoramica tra le verdi colline del Comune di Montelabbate, costruito all’interno delle mura di quello che era in origine un antico castello, del quale oltre alla fortificazione esterna rimangono soltanto alcune parti dell’originale […]

Borghi fortificati

Farneto

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Rocca di Mondavio con torrione

Adagiato su un panoramico colle posto a cavallo tra le vallate dei fiumi Metauro e Cesano, con ampie visuali che spaziano dall’appennino alla costa, Mondavio si erge maestoso con il suo indubbio fascino rinascimentale, dominando il circondario dall’alto delle sue torri, tra cui spicca la meravigliosa Rocca Roveresca, e dei […]

Castelli e rocche

Mondavio

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Porta d'ingresso a Montefabbri

Immerso tra verdi colline a metà strada tra Pesaro e Urbino, avvolto in un’atmosfera medievale che sembra porlo al di fuori del nostro tempo, il piccolo borgo di Montefabbri si erge solitario su di un colle che separa le valli del fiume Foglia e del torrente Apsa, delle quali offre […]

Borghi fortificati

Montefabbri

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Panorama di Lamoli

Situato su di una importante via di comunicazione tra le Marche e l’Umbria, a pochi chilometri dal passo di Bocca Trabaria, Lamoli è oggi un tranquillo borgo immerso nei boschi della Massa Trabaria, ai piedi dell’Alpe della Luna, ma possiede una storia millenaria, testimoniata dall’importante Abbazia di San Michele Arcangelo, […]

Borghi rurali

Lamoli

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019
Panorama di Villa Croce

Arroccato sul fianco del versante sud-ovest dei Monti delle Cesane, in un ambiente rilassante e circondato dalla natura, Villa Croce è un piccolo borgo di origini antiche, probabilmente risalente all’epoca della cosiddetta “pax romana” (periodo storico che terminò attorno al 180 d.c.), successivamente abbandonato e caduto in rovina, ristrutturato infine […]

Borghi rurali

Villa Croce

di Chris
Aggiornato 21 Ottobre 2019

Navigazione articoli

  • Articoli più recenti Articoli più recenti
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
  • Articoli meno recenti Articoli meno recenti

Borghi Pesaro e Urbino © 2014 - 2023 ChrisSoft Informatica – P. Iva 02580280416